Il Cane Lupo Cecoslovacco è adatto ai bambini? Parliamone
Nel mio lavoro spesso mi viene richiesto un consiglio nella ricerca di una razza adatta alla famiglia, giuro che non mi è mai passato dalla testa di consigliare la razza che allevo, il Cane Lupo Cecoslovacco. A mio parere le razze più idonee sono ben altre, mi sento più tranquilla a consigliare una dolcissima femmina di Golden Retriever, oppure un simpatico Cavalier King. In questi giorni spesso ho fotografato con orgoglio e tenerezza il mio bimbo di neanche 3 anni e mezzo con i cuccioli e la loro mamma, senza neanche pensarci le ho pubblicate sui social… mi sono ritrovata a riflettere sulle mie azioni facendomi delle domande. “Ste, perché al campo consigli altre razze alle famiglie e pubblichi come una cretina tuo figlio sui social con i tuoi Cecoslovacchi?” Oppure “Si ok, le immagini sono molto carine e coccolose ma stai lanciando un messaggio corretto?”. Sono sicura di avere sbagliato, sono sicura di aver fatto una cattiva pubblicità a questa meravigliosa razza ma voglio sentirmi libera di vedere il mio bimbo con questi fantastici cani e se mi pare di pubblicare le sue foto dove voglio. Quindi eccoci qui a mettere i puntini sulle i. Partiamo dal presupposto che la leggenda “tutti i cani sono uguali, carini e coccolosi, dipende come li cresci” è vera solo in parte. I potenziali delle varie razze sono molto differenti le une dalle altre, per questo alcune razze sono più idonee ad un certo tipo di lavoro rispetto all’altro e in base a questa idoneità, certe razze sono più adatte a convivere con bambini piccoli rispetto ad altre. Ora sarete d’accordo con me che un cane da compagnia sia più consigliabile a una famiglia rispetto ad un cane selezionato per la caccia al leone. Sarete anche d’accordo che un Dobermann educato ed equilibrato possa essere dotato di un equilibrio e una delicatezza maggiore di un Jack Russel male educato…. però il potenziale di pericolosità di un Dobermann sarà sempre maggiore di quella del Jack Russel, è più grande, più forte e nella sua bocca ci può entrare una testa intera, un Jack Russel pur indemoniato che sia non potrà mai raggiungere quel potenziale. Il ragionamento mi sembra abbastanza semplice da capire. Ora arriviamo alla specifica del Cane Lupo Cecoslovacco, sono cani dotati di una sensibilità (capacità di essere impressionati) spiccatissima, questa loro qualità naturale deve essere valutata in entrambi in sensi, sanno essere delicati e rispettosi nei confronti dei bambini e dei cuccioli in generale da lasciarti con la mascella spalancata, sono però altrettanto sensibili a ogni forma di squilibrio e potrebbero sentirsi costretti a intervenire se sentono minato il loro essere o quello del piccolo che appartiene al loro branco. Sono cani vivaci e materiali tra di loro e nei confronti del loro branco quindi quando si muovono presi dalla gioia e dall’euforia tutto ciò che incontrano potrebbe volare per aria, bambini compresi. Sono cani con un potenziale di devastazione altisssssimo ma sono anche cani molto equilibrati e collaborativi. Quindi no, non li consiglio a chi mi chiede una razza adatta ai bambini ma a chi mi chiede se il Cane Lupo Cecoslovacco può convivere con i bambini non posso mentire, posso dire che se si sentono parte integrante della famiglia, nella partecipazione e nella collaborazione, se sono educati, aiutati e preservati dalla materialità dei bambini e se i bambini sono altrettanto educati e seguiti nel rapporto con il cane possono convivere e dare grandi soddisfazioni. Mai lascerei senza sorveglianza un bambino con un cane, di qualsiasi razza appartenga, questo deve essere inciso nella testa di chiunque prenda un cane. Particolare attenzione va posta alle risorse quindi cibo, giochi, membri del branco e spazi propri del cane. Il rispetto deve essere reciproco. Prima d’intraprendere questa scelta ,che non è impossibile, ma è sicuramente impegnativa, fatevi un esame di coscienza e chiedetevi se volete davvero rendervi responsabili di questo cane e della sicurezza dei vostri figli. I cani una volta che entrano in famiglia sono una responsabilità enorme e non si lasciano alla prima difficoltà, andrebbe spaccata la testa a chi prende decisioni simili e fosse per me gli toglierei anche i figli perché l’esempio trasmesso è terrificante, se non siete in grado di gestire un cane come pensate di riuscire a crescere un figlio?! Detto questo riflettete e quando avete finito pensateci ancora un altro po’, se siete decisi e avete preso questa decisione con responsabilità non mi resta che augurarvi una meravigliosa, impegnativa e impagabile avventura!