Una cucciolata con radici profonde e uno sguardo al futuro
Questa cucciolata non nasce per caso. È il frutto di anni di ricerche, sogni, incroci falliti, nuove alleanze e tanta, tanta passione. Tutto cominciò nel 2020, quando decidemmo di cercare un maschio fuori dalle linee di sangue più inflazionate della razza, in particolare da quella dell’ibrido più prolifico nella storia della razza. Fu una sfida enorme, ma riuscimmo a individuare il soggetto giusto e a partire per una monta che rappresentava molto più di un accoppiamento: era un atto d’amore per la variabilità genetica.
Purtroppo, la nostra femmina allora non rimase gravida. Ma la missione non era finita. Un anno dopo, la nostra amica e collega allevatrice Serena riuscì nel tentativo e nacque Malo dei Serlupi. Lo incontrai per la prima volta a un evento zootecnico WGI: un giovane maschio che colpì tutti, soprattutto me, per il suo carattere aperto, sereno, disponibile, completamente a suo agio con estranei.
Malo oggi è un maschio adulto di grandi dimensioni (70 cm al garrese), con morfologia che richiama quella del lupo: zampe lunghe, anteriore stretto, dorso dritto e una splendida coda corta inserita alta. Il suo carattere è rimasto eccezionale, equilibrato e rispettoso, capace di leggere le situazioni e di relazionarsi con entusiasmo e gentilezza. Un grande merito va alla sua umana Giulia, che lo ha cresciuto con attenzione e rispetto. E forse anche al gatto di casa, Ade, che con la sua solenne autorevolezza gli ricorda ogni giorno chi comanda davvero!
